Buone Feste dalla Fondazione
Fondazione Andrea Borri2024-06-21T16:38:10+02:00La Fondazione Andrea Borri augura a tutti un felice Natale e tanta serenità per l'anno nuovo. Buone feste e tanti auguri.
La Fondazione Andrea Borri augura a tutti un felice Natale e tanta serenità per l'anno nuovo. Buone feste e tanti auguri.
Un nuovo allestimento per il più antico museo della stampa, in origine ideato e sviluppato da Francesco Borri nel 1963 Dopo il mandato di capitale della cultura che ne ha rinvigorito l'identità di città d’arte, Parma rimane sulla cartina delle destinazioni museali nazionali con il rilancio di un museo cittadino da ricordare e riscoprire, alla cui istituzione fu strumentale il ruolo di Francesco Borri e di cui il figlio Alessandro fu presidente diversi anni più tardi. È il Museo Bodoniano, noto come il più antico museo della stampa in Italia - inaugurato nel 1963 in occasione del 150° anniversario del tipografo piemontese [...]
Quando nel settembre 2002 Andrea Borri assume la presidenza dell’Istituto nazionale di studi verdiani la sua amicizia con il direttore scientifico Pier Luigi Petrobelli era già consolidata. Pier Luigi Petrobelli era stato nominato direttore dell’Istituto dal 1980 e nel 1984 era stato fra i protagonisti del convegno dal titolo Sponsor e cultura. Verdi, per esempio (promosso da Andrea Borri) che affrontava, in un ampio confronto pubblico, l’organizzazione di un festival dedicato a Giuseppe Verdi a Parma. IL CONVEGNO Proprio a Pier Luigi Petrobelli (1932-2012) l’Istituto di studi verdiani ha dedicato dal 13 al 15 ottobre 2022, nel decennale della scomparsa, un [...]
Dagli esordi sul mercato statunitense con la spinta decisiva di Andrea Borri a 25 anni di Festival del Prosciutto 768, Fifth Avenue, New York - Manhattan, Hotel Plaza: un indirizzo da Star. Di star l’Hothel Plaza ne ha viste molte e molte ne ha create, non solo per il cinema. Che tra queste vi sia il Prosciutto di Parma, non tutti lo ricordano. Ma il prosciutto di Parma è una Star americana da più di trent’anni: dal 13 luglio 1989, quando con una gran festa al Plaza il Crudo di Parma è stato ufficialmente riconosciuto astro di prima grandezza sul mercato [...]
Un incontro di riflessione e confronto pubblico: libertà per Aung San Suu Kyi e per il popolo birmano Tra le recenti iniziative di confronto pubblico tenutesi in città, una particolare iniziativa merita la considerazione e apprezzamento della Fondazione Borri, per la causa che essa ha sostenuto. Il 18 giugno scorso presso il Salone del Circolo di Lettura di Parma di via Macedonio Melloni si è tenuto l’incontro pubblico promosso dalla Associazione per l’Amicizia Italia-Birmania “Giuseppe Malpeli” e dalla Associazione culturale Libertà Parmigiana per sensibilizzare e informare la cittadinanza sulla gravissima situazione in cui versa il Myanmar (ex Birmania) e con esso [...]
Nel 2002 nasceva l’EFSA, l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare, senza che tuttavia fosse già stato deciso a quale Paese membro dell’Unione europea fosse da attribuire la sede. Ricordare l’EFSA nel ventennale dalla costituzione vuol dire ricordare anche le vicende che la l’hanno portata a Parma e che coinvolgono necessariamente Andrea Borri. È stata una delle sue ultime battaglie, della quale non vide purtroppo l’esito - essendo scomparso prematuramente nell’agosto 2003, prima della decisione del vertice europeo di Bruxelles del dicembre dello stesso anno che decise l’assegnazione della sede dell’Autorità alla città emiliana. Andrea Borri, con la lungimiranza che lo [...]
Il giorno 27 Aprile 2022 si è tenuta in duplice modalità, da remoto e in presenza, l’assemblea generale dei soci 2022. Ordine del giorno dell'Assemblea All’ordine del giorno, oltre alla consueta approvazione dei bilanci consuntivo e preventivo, anche una panoramica delle attività in corso e in programma per l'anno 2022, tra cui l'edizione del Premio Nazionale di Cultura Monte Caio.
La Fondazione Andrea Borri augura a tutti un felice Natale e tanta serenità per l'anno nuovo. Buone feste e tanti auguri. "La politica non è la somma di tanti interessi, è qualcosa di più: è l'espressione di un anelito, di un desiderio di occuparsi anche degli altri, della cosa pubblica." ANDREA BORRI, 11 aprile 1992
Si terrà in duplice modalità, remoto e presenza, l’assemblea generale dei soci 2021. All’ordine del giorno, oltre alla consueta approvazione dei bilanci consuntivo e preventivo, il rinnovo delle cariche sociali. Per il Consiglio direttivo verranno proposti i nomi di Maria Caterina Siliprandi, attuale vicepresidente, Maria Cavalli, attuale segretario generale, Maria Luigia Pagliani e Meuccio Berselli, attuali consiglieri. Alla riunione, il grafico Luca Bocedi del Redgoblin - Visual Design Studio, in collegamento telematico, presenterà il progetto di rinnovo del sito internet della Fondazione. Coll’assemblea prenderà il via la distribuzione del volume 2020-2021, La Fondazione Andrea Borri per la cultura dal 2004 [...]
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Consensi aggiuntivi: