LA FONDAZIONE ANDREA BORRI
La Fondazione Andrea Borri, con sede a Parma, si propone di perseguire esclusivamente finalità di utilità pubblica nell’ambito dello studio, della ricerca e della formazione.
I temi principali riguardano la comunicazione e il diritto all’informazione, la democrazia e la sua attuazione, la cooperazione internazionale, il fenomeno religioso, il riequilibrio del territorio parmense e il suo sviluppo.
Infine, la Fondazione si pone l’obiettivo di studiare opere, carte e scritti di Andrea Borri oltre a testimonianze orali e scritte che lo riguardano, nonché di promuovere, sostenere e realizzare ricerche biografiche sui vari momenti e i vari aspetti della sua vita, ricostruendone il pensiero politico e culturale.

LA CULTURA SCALA LE MONTAGNE
PREMIO NAZIONALE DI CULTURA MONTE CAIO
5a Edizione 2020-2022
22 Ottobre 2022
CALESTANO (Pr)
Sala Andrea Borri
ore 10, ingresso libero
Il prossimo 22 ottobre a Calestano prenderà il via il Premio nazionale di cultura Monte Caio, edizione 2020-2022.
Il PREMIO vede la partecipazione di scrittori, ricercatori e saggisti anche non professionisti.
L’edizione 2020-2022 è aperta a opere sul tema del patrimonio culturale montano che mettano in evidenza la sua peculiarità e il suo radicamento nel territorio, attraverso il veicolo della forma narrativa, delle espressioni linguistiche, delle arti figurative (pittura, scultura, architettura), della musica popolare e del folklore, di resoconti di cammini, religiosità e tradizioni.

IN AGENDA
LE ULTIME NEWS
Convegni, incontri, dibattiti, appuntamenti culturali e altre iniziative.
Il convegno “La difesa e la promozione del territorio”
A dieci anni dalla scomparsa la Fondazione Andrea Borri e i Parchi del Ducato ricordano la figura e l’impegno civile di Alessandro Borri (20 luglio 1940 - 23 aprile 2013), fra i protagonisti di numerose battaglie per la tutela dell’ambiente e per la valorizzazione del patrimonio artistico parmense. Lo faranno con un convegno che si terrà il 19 maggio 2023 alle ore 15.00 nella sala conferenze della sede del Parco [...]
Alessandro Borri, la difesa e la promozione del territorio a 10 anni dalla scomparsa
Venerdì 19 maggio, dalle 15.00 alle 18.00, nella Sala conferenze della Corte di Giarola (Collecchio, Parma), sede dell'Ente di Gestione per i Parchi e la Biodiversità Emilia Occidentale, si terrà il convegno dal titolo Alessandro Borri, la difesa e la promozione del territorio a dieci anni dalla scomparsa. La figura di Alessandro a 10 anni dalla scomparsa A dieci anni dalla scomparsa (23 aprile 2013) la Fondazione Andrea Borri [...]
Sicurezza alimentare e cambiamenti climatici
La Fondazione Andrea Borri, che ha tra i propri obiettivi i temi del prodotto di qualità, dell’agricoltura sostenibile e della carenza idrica, segnala la tavola rotonda promossa dall’Università di Parma dal titolo “Food security e cambiamenti climatici: la risposta dell’agroecologia per la provincia di Parma”. La tavola rotonda, aperta al pubblico, si terrà presso il Dipartimento di scienze economiche e aziendali il 14 aprile (dalle 10 alle 12) nell’Aula K8. [...]