LA FONDAZIONE ANDREA BORRI
La Fondazione Andrea Borri, con sede a Parma, si propone di perseguire esclusivamente finalità di utilità pubblica nell’ambito dello studio, della ricerca e della formazione.
I temi principali riguardano la comunicazione e il diritto all’informazione, la democrazia e la sua attuazione, la cooperazione internazionale, il fenomeno religioso, il riequilibrio del territorio parmense e il suo sviluppo.
Infine, la Fondazione si pone l’obiettivo di studiare opere, carte e scritti di Andrea Borri oltre a testimonianze orali e scritte che lo riguardano, nonché di promuovere, sostenere e realizzare ricerche biografiche sui vari momenti e i vari aspetti della sua vita, ricostruendone il pensiero politico e culturale.

LA CULTURA SCALA LE MONTAGNE
PREMIO NAZIONALE DI CULTURA MONTE CAIO
5a Edizione 2020-2022
22 Ottobre 2022
CALESTANO (Pr)
Sala Andrea Borri
ore 10, ingresso libero
Il prossimo 22 ottobre a Calestano prenderà il via il Premio nazionale di cultura Monte Caio, edizione 2020-2022.
Il PREMIO vede la partecipazione di scrittori, ricercatori e saggisti anche non professionisti.
L’edizione 2020-2022 è aperta a opere sul tema del patrimonio culturale montano che mettano in evidenza la sua peculiarità e il suo radicamento nel territorio, attraverso il veicolo della forma narrativa, delle espressioni linguistiche, delle arti figurative (pittura, scultura, architettura), della musica popolare e del folklore, di resoconti di cammini, religiosità e tradizioni.

LE ULTIME NEWS
Convegni, incontri, dibattiti, appuntamenti culturali e altre iniziative.
La saggezza e l’audacia. Discorsi per l’Europa di David Sassoli. Presentazione a Palazzo del Governatore
Il 6 ottobre alle ore 17.00 a palazzo del Governatore (Auditorium Carlo Mattioli) in piazza Garibaldi a Parma si terrà la presentazione del volume che raccoglie i discorsi di David Sassoli (1956-2022) come Presidente del Parlamento europeo dal 2019 al 2022. Il volume è curato da Claudio Sardo ed edito da Feltrinelli nel 2022. La presentazione è organizzata nel ventennale della scomparsa di Andrea Borri dalla Fondazione che porta il [...]
Video e testimonianze dal convegno “L’amico Andrea”
Il convegno "L'amico Andrea" si è aperto con i saluti del presidente Bernardo Borri, che ha ricordato come il 2023 sia un anno di particolare importanza per la Fondazione. "Il 2023 è per noi un anno importante, viviamo la ricorrenza di ben tre anniversari: 20 anni dalla scomparsa di Andrea Borri, 10 da quella di Alessandro Borri e 15 anni dalla costituzione della nostra Fondazione. Il 7 agosto è quindi [...]
L’amico Andrea
A 20 anni dalla scomparsa gli amici ricordano Andrea Borri L’evento, organizzato da Gabriele Ferrari, sarà l’occasione per un incontro in amicizia nel ricordo di Andrea nel giorno del ventesimo anniversario della sua scomparsa (2003-2023).