LA FONDAZIONE ANDREA BORRI
La Fondazione Andrea Borri, con sede a Parma, si propone di perseguire esclusivamente finalità di utilità pubblica nell’ambito dello studio, della ricerca e della formazione.
I temi principali riguardano la comunicazione e il diritto all’informazione, la democrazia e la sua attuazione, la cooperazione internazionale, il fenomeno religioso, il riequilibrio del territorio parmense e il suo sviluppo.
Infine, la Fondazione si pone l’obiettivo di studiare opere, carte e scritti di Andrea Borri oltre a testimonianze orali e scritte che lo riguardano, nonché di promuovere, sostenere e realizzare ricerche biografiche sui vari momenti e i vari aspetti della sua vita, ricostruendone il pensiero politico e culturale.

LA CULTURA SCALA LE MONTAGNE
PREMIO NAZIONALE DI CULTURA MONTE CAIO
5a Edizione 2020-2022
CALESTANO, 22 Ottobre 2022
Il prossimo 22 ottobre a Calestano prenderà il via il Premio nazionale di cultura Monte Caio, edizione 2020-2022.
Il PREMIO vede la partecipazione di scrittori, ricercatori e saggisti anche non professionisti.
L’edizione 2020-2022 è aperta a opere sul tema del patrimonio culturale montano che mettano in evidenza la sua peculiarità e il suo radicamento nel territorio, attraverso il veicolo della forma narrativa, delle espressioni linguistiche, delle arti figurative (pittura, scultura, architettura), della musica popolare e del folklore, di resoconti di cammini, religiosità e tradizioni.

L’IMPEGNO DELLA FONDAZIONE
Negli oltre dieci anni di attività, preceduti dai quattro dell’Associazione, la Fondazione Andrea Borri ha organizzato incontri, ricerche, pubblicazioni, borse di studio e altri eventi per ricordare la figura di Andrea Borri, la cui memoria è ancora oggi molto viva.
PARMA, UNA MONTAGNA DI QUALITÀ
Progetto che mira a valorizzare la montagnaIL PREMIO NAZIONALE DI CULTURA MONTE CAIO
Premio rivolto a scrittori e scuoleVENTIVENTI-VENTIVENTUNO:
LA FONDAZIONE ANDREA BORRI PER LA CULTURA
Le attività della Fondazione dal 2004 al 2021APPUNTAMENTI CULTURALI E CONVEGNI
Gli eventi promossi dalla Fondazione Andrea Borri
LE ULTIME NEWS
Convegni, incontri, dibattiti, appuntamenti culturali e altre iniziative promosse dalla Fondazione.
Libertà per Aung San Suu Kyi e per il popolo birmano
Un incontro di riflessione e confronto pubblico: libertà per Aung San Suu Kyi e per il popolo birmano Tra le recenti iniziative di confronto pubblico tenutesi in città, una particolare iniziativa merita la considerazione e apprezzamento della Fondazione Borri, per la causa che essa ha sostenuto. Il 18 giugno scorso presso il Salone del Circolo di Lettura di Parma di via Macedonio Melloni si è tenuto l’incontro pubblico promosso dalla [...]
Premio Monte Caio 2022:
ecco le opere in corsa
Stabiliti i lavori letterari editi al vaglio della giuria nei prossimi mesi La rosa delle opere letterarie in gara nella Sesta edizione del Premio Monte Caio è stata definita. L’opera più significativa nell’esprimere l’ambiente, gli usi, le tradizioni, la storia ed il futuro delle montagne italiane - come si legge nel bando di gara - e meglio rappresentativa del tema dell’edizione, intitolato “La cultura scala le montagne”, sarà scelta tra [...]
2002 – 2022: vent’anni di EFSA
Nel 2002 nasceva l’EFSA, l’Agenzia europea per la sicurezza alimentare, senza che tuttavia fosse già stato deciso a quale Paese membro dell’Unione europea fosse da attribuire la sede. Ricordare l’EFSA nel ventennale dalla costituzione vuol dire ricordare anche le vicende che la l’hanno portata a Parma e che coinvolgono necessariamente Andrea Borri. È stata una delle sue ultime battaglie, della quale non vide purtroppo l’esito - essendo scomparso prematuramente [...]