HOME2024-12-12T10:19:14+01:00

Dal 2008 a sostegno del Pensiero,
della Cultura e della Ricerca

Studi, ricerche, dibattiti, seminari, convegni e altre iniziative.

LE ULTIME NEWS

Convegni, incontri, dibattiti, appuntamenti culturali e altre iniziative.

Un anno di attività della Fondazione Andrea Borri

By |11 Dicembre 2024|

Un anno di attività della Fondazione Andrea Borri Il 2024 è stato contraddistinto dalle iniziative a cadenza regolare ed in particolare: dalla sesta edizione del Premio Monte Caio (biennale) e dal convegno “Riflessioni sull’acqua” giunto al terzo appuntamento. A questi si è aggiunta la presentazione del libro di Guido Formigoni, Paolo Pombeni, Giorgio Vecchio, La storia della DC (1943-1993), edito da il Mulino nel 2023. Sono inoltre stati [...]

Riflessioni sull’acqua – 3° appuntamento

By |11 Dicembre 2024|

Riflessioni sull'acqua 2024 A Parma, il 30 novembre 2024, nella Aula Magna del Liceo Artistico Statale “Paolo Toschi”, si è tenuto il terzo appuntamento, promosso dalla Fondazione Andrea Borri, sul tema della gestione sostenibile della risorsa idrica dal titolo: Riflessioni sull’acqua. Politiche e strategie. A un anno esatto dal secondo appuntamento (Le edizioni precedenti: Edizione 2023 | Edizione 2022) rappresentanti delle istituzioni e tecnici si sono ritrovati per indicare nuove [...]

I vincitori del Premio Monte Caio 2024 premiati a Sala Baganza

By |15 Ottobre 2024|

Si sono aggiudicati il Premio nazionale di cultura Monte Caio 2024: per la sezione saggistica Andrea Zannini, Controstoria dell’alpinismo (Laterza); per la sezione narrativa Franco Faggiani, L’inventario delle nuvole (Fazi Editore); per il riconoscimento speciale “Fuori sentiero” Andrea Lanfri con Salvatore Vitellino, Over. Il mio Everest e altre montagne (Solferino Editore). I vincitori sono stati premiati nella mattinata di sabato 12 ottobre nella sala convegni della Rocca Sanvitale di [...]

VINCITORI DEL PREMIO NAZIONALE
DI CULTURA MONTE CAIO 2024

Sezione saggistica
Sezione narrativa
“Fuori sentiero”

L’IMPEGNO DELLA FONDAZIONE

Negli oltre dieci anni di attività, preceduti dai quattro dell’Associazione, la Fondazione Andrea Borri ha organizzato incontri, ricerche, pubblicazioni, borse di studio e altri eventi per ricordare la figura di Andrea Borri, la cui memoria è ancora oggi molto viva. 

IN AGENDA

LA FONDAZIONE ANDREA BORRI

La Fondazione Andrea Borri, con sede a Parma, si propone di perseguire esclusivamente finalità di utilità pubblica nell’ambito dello studio, della ricerca e della formazione.

I temi principali riguardano la comunicazione e il diritto all’informazione, la democrazia e la sua attuazione, la cooperazione internazionale, il fenomeno religioso, il riequilibrio del territorio parmense e il suo sviluppo.

Infine, la Fondazione si pone l’obiettivo di studiare opere, carte e scritti di Andrea Borri oltre a testimonianze orali e scritte che lo riguardano, nonché di promuovere, sostenere e realizzare ricerche biografiche sui vari momenti e i vari aspetti della sua vita, ricostruendone il pensiero politico e culturale. 

PUBBLICAZIONI

Libri e pubblicazioni curate
dalla Fondazione Andrea Borri

L’ARCHIVIO BORRI

Un patrimonio unico nella città di Parma

0
Convegni e seminari
0
Pubblicazioni
0
Presentazioni di libri
0
Borse di studio finanziate
Torna in cima