Fondazione Andrea Borri

Circa Fondazione Andrea Borri

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Fondazione Andrea Borri ha creato 83 post nel blog.

Finalisti del Premio Monte Caio 2024 – sezione saggistica: Andrea Zannini

2025-09-03T12:55:03+02:00

L'ultimo degli autori finalisti a cui dedichiamo un approfondimento gareggia nella sezione SAGGISTICA ed è Andrea Zannini, con Controstoria dell'Alpinismo. La storia della nascita dell’alpinismo è raccontata secondo uno schema che si ripete uguale da due secoli. All’origine ci sarebbe la grande scoperta razionalista delle Alpi quali laboratorio della natura: una rivoluzione che avrebbe schiuso all’uomo territori inesplorati che le rozze popolazioni alpine popolavano di superstizioni. La passione settecentesca per l’alta montagna avrebbe quindi aperto la strada alla conquista cittadina delle cime e all’invenzione dell’alpinismo. Controstoria dell’alpinismo rovescia questo modo di guardare alle Alpi e alla storia della frequentazione delle terre alte. [...]

Finalisti del Premio Monte Caio 2024 – sezione saggistica: Andrea Zannini2025-09-03T12:55:03+02:00

Finalisti del Premio Monte Caio 2024 – sezione saggistica: Enrico Camanni

2024-09-19T12:30:10+02:00

Come per la scorsa edizione, anche per quest'anno presentiamo una breve scheda per ognuno degli autori finalisti. Il secondo autore finalista a cui dedichiamo un approfondimento gareggia nella sezione SAGGISTICA ed è Enrico Camanni, con La montagna sacra. Se sulle carte geografiche non esistono più spazi bianchi e inesplorati, in montagna non esistono più vette inviolate, in particolare sulle Alpi. Ogni anno, di pari passo con la scomparsa della neve, aumentano gli impianti di risalita a quote assurde e non si arrestano i disegni speculativi – dalla spinosa questione delle Cime Bianche sotto il Cervino ai progetti invasivi sul Sassolungo, nel [...]

Finalisti del Premio Monte Caio 2024 – sezione saggistica: Enrico Camanni2024-09-19T12:30:10+02:00

Finalisti del Premio Monte Caio 2024 – sezione narrativa: Giuseppe Festa

2024-09-19T12:50:04+02:00

Come per la scorsa edizione, anche per quest'anno presentiamo una breve scheda per ognuno degli autori finalisti. Il primo a cui dedichiamo un approfondimento gareggia nella sezione NARRATIVA ed è Giuseppe Festa, con l'Estate dell'Orsa Maggiore. Nell’Estate dell’Orsa Maggiore, Giuseppe Festa ripercorre la storia di Morena attraverso i ricordi e le testimonianze di chi, occupandosi di lei, ha salvato in fondo anche sé stesso, imparando a guardare il mondo con rinnovato stupore. Ma ecco che, proprio mentre vediamo avvicinarsi per Morena il momento di tornare alla vita selvaggia, si presenta una nuova sfida: un altro cucciolo è in pericolo, e bisogna [...]

Finalisti del Premio Monte Caio 2024 – sezione narrativa: Giuseppe Festa2024-09-19T12:50:04+02:00

Premio Monte Caio 2024: ecco gli autori finalisti

2024-09-25T16:32:16+02:00

La sesta edizione del Premio Nazionale di Cultura Monte Caio, promossa dalla Fondazione Andrea Borri, entra nel vivo a un mese esatto dalla cerimonia di premiazione, con la pubblicazione dei finalisti delle due sezioni del Premio, narrativa e saggistica. La giuria, presieduta da Caterina Siliprandi e composta da autorevoli esponenti del mondo culturale e accademico, ha valutato oltre 20 opere in concorso, individuando i nomi dei finalisti:

Premio Monte Caio 2024: ecco gli autori finalisti2024-09-25T16:32:16+02:00

A 21 anni dalla scomparsa di Andrea Borri

2024-08-06T08:35:10+02:00

Mentre si riaccende la discussione sulle nuove forme di autonomia regionale si ricorda Andrea Borri (13 luglio 1935 - 7 agosto 2003) nell’anniversario della scomparsa con le parole pronunciate nel 1971 al XX Congresso della Democrazia Cristiana, il cui testo è conservato nell’Archivio della Fondazione. Riteniamo che qualunque forza politica – perché le sue enunciazioni non restino del tutto astratte – abbia l’obbligo di impegnarsi seriamente nella vasta tematica locale, che non è una tematica secondaria e “amministrativa”, ma il banco di prova della sua capacità politica. L’impegno costante di Andrea in favore della valorizzazione e della salvaguardia del territorio di [...]

A 21 anni dalla scomparsa di Andrea Borri2024-08-06T08:35:10+02:00

Disponibili gli atti del convegno dedicato nel 2023 alla memoria di Alessandro Borri

2024-07-31T17:15:35+02:00

Alla figura di Alessandro, e ai suoi interventi per la protezione dell’ambiente, è stato dedicato, il 19 maggio 2023, un convegno dal titolo La difesa e la promozione del territorio. Il pensiero di Alessandro Borri a 10 anni dalla scomparsa. Il resoconto della giornata è oggi disponibile per quanti vogliano conservare un ricordo dell’evento. Le pagine in formato digitale presentano i contributi al convegno organizzati in due parti. La prima ospita le relazioni di carattere generale che delineano l’impegno di Alessandro Borri in campo culturale e ambientale. Gli autori sono: Margherita Becchetti, Sofia Bacchini e Francesco Mezzatesta. La seconda parte ospita [...]

Disponibili gli atti del convegno dedicato nel 2023 alla memoria di Alessandro Borri2024-07-31T17:15:35+02:00

Premio Monte Caio 2024: 20 le opere in concorso tra narrativa e saggistica

2024-07-12T16:57:47+02:00

Il Premio Monte Caio, giunto alla sua sesta edizione e dedicato quest’anno al suo fondatore il senatore Fabio Fabbri, ha visto la conclusione della sua prima fase con l’arrivo di venti opere candidate che si contenderanno la vittoria che verrà annunciata nel corso della cerimonia di premiazione il prossimo 12 ottobre, nella prestigiosa sede della Rocca di Sala Baganza. La giuria, presieduta da Caterina Siliprandi (vicepresidente della Fondazione Andrea Borri), che sta alacremente lavorando alla valutazione delle opere in concorso, è composta da Bernardo Borri (presidente della Fondazione Andrea Borri), Daniela Dagli Alberi (già docente del Liceo artistico Toschi di [...]

Premio Monte Caio 2024: 20 le opere in concorso tra narrativa e saggistica2024-07-12T16:57:47+02:00

Ricordo di Giovanni Goria a trent’anni dalla scomparsa

2024-06-21T16:47:00+02:00

Cari Amici, Siamo lieti di condividere con voi il ricordo dell'onorevole Giovanni Goria, in occasione del trentesimo anniversario della sua scomparsa. Giovanni Goria, figura di spicco della politica italiana, è stato ricordato con affetto e rispetto, evidenziando il suo contributo significativo alla storia del nostro paese. Come molti di voi sanno, Andrea Borri non era solo un grande amico di Giovanni Goria, ma anche un compagno di militanza nella Democrazia Cristiana (DC). Insieme, hanno vissuto e lavorato in Parlamento durante un periodo cruciale per l'Italia, condividendo ideali e battaglie politiche. Il 23 maggio scorso, ad Asti, si è tenuta una commemorazione [...]

Ricordo di Giovanni Goria a trent’anni dalla scomparsa2024-06-21T16:47:00+02:00

Riflessioni sull’acqua: disponibili le relazioni tecniche del convegno

2024-06-21T16:37:50+02:00

Il 30 novembre 2023, presso il Liceo Artistico “Paolo Toschi” a Parma si teneva il secondo appuntamento sul tema dell’acqua dal titolo Riflessioni sull’acqua. Politiche e strategie di adattamento alla scarsità idrica, di fronte ad un pubblico numeroso di studenti e insegnanti. Oggi, a poche settimana di distanza dalla Green Week 2024 (29-30 maggio 2024) dell’Unione Europea  sul tema “Towards a water resilient Europe”, sono disponibili le relazioni tecniche proposte al Convegno. In particolare  vengono distribuite le presentazioni di Alice Vecchi (ARPAE Emilia-Romagna), Elisa Trombi (Consorzio di bonifica parmense), Valentino Piramide (IRETI spa) e Alessandro Spadini (Gruppo Barilla). Le presentazioni sono precedute [...]

Riflessioni sull’acqua: disponibili le relazioni tecniche del convegno2024-06-21T16:37:50+02:00

Concorso grafico Premio Monte Caio: premiato l’alunno Federico Albertelli del Liceo Toschi

2024-06-21T16:37:51+02:00

È stata scelta l’opera vincitrice del Concorso che la Fondazione Borri ha indetto in collaborazione con il liceo Paolo Toschi di Parma per selezionare l’opera grafica originale che farà da copertina a tutte le comunicazioni relative all’edizione 2024 del Premio Monte Caio. L'opera vincitrice è stata realizzata dall'alunno Federico Albertelli, che ha ricevuto con viva emozione la notizia durante un incontro con la dirigente scolastica Elisabetta Botti, la vicepresidente Caterina Siliprandi e il segretario generale Maria Cavalli. Seguirà per lo stesso alunno la consegna di un premio in danaro da parte della Fondazione Andrea Borri.

Concorso grafico Premio Monte Caio: premiato l’alunno Federico Albertelli del Liceo Toschi2024-06-21T16:37:51+02:00
Torna in cima