News

Francesco Borri: diversi approfondimenti sulla figura a 50 anni dalla scomparsa

2025-03-26T12:32:16+01:00

Quest’anno ricorre il cinquantesimo anniversario della scomparsa di Francesco Borri e la Fondazione Andrea Borri intende ricordarlo ripercorrendo le attività più salienti della sua vita.Ma chi era Francesco Borri al quale è dedicato un piazzale della nostra città? Francesco Borri è stato un uomo dalle mille risorse. È stato regista delle iniziative più disparate per la valorizzazione del patrimonio artistico, culturale e per la promozione turistica di Parma e del suo territorio. Come amministratore pubblico (è stato per lunghi anni alla presidenza dell’E.P.T. - Ente provinciale per il Turismo e della Cassa di Risparmio di Parma) ha dedicato ogni sua [...]

Francesco Borri: diversi approfondimenti sulla figura a 50 anni dalla scomparsa2025-03-26T12:32:16+01:00

22 Marzo: Giornata Mondiale dell’Acqua

2025-03-17T18:29:04+01:00

Il giorno 22 marzo di ogni anno si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua per ricordare l'importanza e lo sfruttamento delle risorse idriche del pianeta da parte dell'uomo. La Giornata mondiale dell'acqua o World Water Day, è stata indetta dall'ONU a seguito della Conferenza di Rio, e festeggiata per la prima volta nel 1993. Il tema scelto dall’ONU per il 2025 è la Conservazione dei Ghiacciai, qui potete trovare approfondimenti sul tema, scaricando anche la scheda informativa. La Fondazione Andrea Borri si occupa da diversi anni dei temi legati all’acqua, con un convegno “Riflessioni sull’acqua” che si tiene ogni anno a novembre [...]

22 Marzo: Giornata Mondiale dell’Acqua2025-03-17T18:29:04+01:00

Le attività della Fondazione per il 2025

2025-03-05T14:43:04+01:00

Dal 2022 la Fondazione organizza annualmente il convegno "Riflessioni sull'Acqua", con l'obiettivo di sensibilizzare istituzioni, imprese e cittadini sull'importanza della risorsa idrica, soprattutto nel contesto attuale di cambiamenti climatici. Particolare attenzione è rivolta alle nuove generazioni, in linea con l'impegno di Andrea Borri verso i giovani, per promuovere una gestione responsabile dell'acqua.Grazie alla partecipazione attiva degli Enti e delle Aziende che hanno dato la loro disponibilità l’evento è diventato un appuntamento di riferimento sia per il mutuo scambio di informazioni e aggiornamenti tra i soggetti coinvolti che per le scuole.Queste edizioni hanno riscosso particolare successo nelle classi partecipanti che [...]

Le attività della Fondazione per il 20252025-03-05T14:43:04+01:00

Un anno di attività della Fondazione Andrea Borri

2024-12-11T11:11:27+01:00

Un anno di attività della Fondazione Andrea Borri Il 2024 è stato contraddistinto dalle iniziative a cadenza regolare ed in particolare: dalla sesta edizione del Premio Monte Caio (biennale) e dal convegno “Riflessioni sull’acqua” giunto al terzo appuntamento. A questi si è aggiunta la presentazione del libro di Guido Formigoni, Paolo Pombeni, Giorgio Vecchio, La storia della DC (1943-1993), edito da il Mulino nel 2023. Sono inoltre stati resi disponibili, in formato digitale, i contenuti dei due convegni tenutisi nel 2023: Alessandro Borri, la difesa e la promozione del territorio a dieci anni dalla scomparsa e Riflessioni sull’acqua. Politiche [...]

Un anno di attività della Fondazione Andrea Borri2024-12-11T11:11:27+01:00

Riflessioni sull’acqua – 3° appuntamento

2024-12-13T07:49:51+01:00

Riflessioni sull'acqua 2024 A Parma, il 30 novembre 2024, nella Aula Magna del Liceo Artistico Statale “Paolo Toschi”, si è tenuto il terzo appuntamento, promosso dalla Fondazione Andrea Borri, sul tema della gestione sostenibile della risorsa idrica dal titolo: Riflessioni sull’acqua. Politiche e strategie. A un anno esatto dal secondo appuntamento (Le edizioni precedenti: Edizione 2023 | Edizione 2022) rappresentanti delle istituzioni e tecnici si sono ritrovati per indicare nuove linee di lavoro e al tempo stesso presentare alcuni dei risultati raggiunti. In apertura Bernardo Borri, presidente della Fondazione, ha ricordato l’impegno a sensibilizzare i più giovani sul tema della tutela [...]

Riflessioni sull’acqua – 3° appuntamento2024-12-13T07:49:51+01:00

Premio Monte Caio 2024: ecco gli autori finalisti

2024-09-25T16:32:16+02:00

La sesta edizione del Premio Nazionale di Cultura Monte Caio, promossa dalla Fondazione Andrea Borri, entra nel vivo a un mese esatto dalla cerimonia di premiazione, con la pubblicazione dei finalisti delle due sezioni del Premio, narrativa e saggistica. La giuria, presieduta da Caterina Siliprandi e composta da autorevoli esponenti del mondo culturale e accademico, ha valutato oltre 20 opere in concorso, individuando i nomi dei finalisti:

Premio Monte Caio 2024: ecco gli autori finalisti2024-09-25T16:32:16+02:00

A 21 anni dalla scomparsa di Andrea Borri

2024-08-06T08:35:10+02:00

Mentre si riaccende la discussione sulle nuove forme di autonomia regionale si ricorda Andrea Borri (13 luglio 1935 - 7 agosto 2003) nell’anniversario della scomparsa con le parole pronunciate nel 1971 al XX Congresso della Democrazia Cristiana, il cui testo è conservato nell’Archivio della Fondazione. Riteniamo che qualunque forza politica – perché le sue enunciazioni non restino del tutto astratte – abbia l’obbligo di impegnarsi seriamente nella vasta tematica locale, che non è una tematica secondaria e “amministrativa”, ma il banco di prova della sua capacità politica. L’impegno costante di Andrea in favore della valorizzazione e della salvaguardia del territorio di [...]

A 21 anni dalla scomparsa di Andrea Borri2024-08-06T08:35:10+02:00

Disponibili gli atti del convegno dedicato nel 2023 alla memoria di Alessandro Borri

2024-07-31T17:15:35+02:00

Alla figura di Alessandro, e ai suoi interventi per la protezione dell’ambiente, è stato dedicato, il 19 maggio 2023, un convegno dal titolo La difesa e la promozione del territorio. Il pensiero di Alessandro Borri a 10 anni dalla scomparsa. Il resoconto della giornata è oggi disponibile per quanti vogliano conservare un ricordo dell’evento. Le pagine in formato digitale presentano i contributi al convegno organizzati in due parti. La prima ospita le relazioni di carattere generale che delineano l’impegno di Alessandro Borri in campo culturale e ambientale. Gli autori sono: Margherita Becchetti, Sofia Bacchini e Francesco Mezzatesta. La seconda parte ospita [...]

Disponibili gli atti del convegno dedicato nel 2023 alla memoria di Alessandro Borri2024-07-31T17:15:35+02:00

Premio Monte Caio 2024: 20 le opere in concorso tra narrativa e saggistica

2024-07-12T16:57:47+02:00

Il Premio Monte Caio, giunto alla sua sesta edizione e dedicato quest’anno al suo fondatore il senatore Fabio Fabbri, ha visto la conclusione della sua prima fase con l’arrivo di venti opere candidate che si contenderanno la vittoria che verrà annunciata nel corso della cerimonia di premiazione il prossimo 12 ottobre, nella prestigiosa sede della Rocca di Sala Baganza. La giuria, presieduta da Caterina Siliprandi (vicepresidente della Fondazione Andrea Borri), che sta alacremente lavorando alla valutazione delle opere in concorso, è composta da Bernardo Borri (presidente della Fondazione Andrea Borri), Daniela Dagli Alberi (già docente del Liceo artistico Toschi di [...]

Premio Monte Caio 2024: 20 le opere in concorso tra narrativa e saggistica2024-07-12T16:57:47+02:00

Ricordo di Giovanni Goria a trent’anni dalla scomparsa

2024-06-21T16:47:00+02:00

Cari Amici, Siamo lieti di condividere con voi il ricordo dell'onorevole Giovanni Goria, in occasione del trentesimo anniversario della sua scomparsa. Giovanni Goria, figura di spicco della politica italiana, è stato ricordato con affetto e rispetto, evidenziando il suo contributo significativo alla storia del nostro paese. Come molti di voi sanno, Andrea Borri non era solo un grande amico di Giovanni Goria, ma anche un compagno di militanza nella Democrazia Cristiana (DC). Insieme, hanno vissuto e lavorato in Parlamento durante un periodo cruciale per l'Italia, condividendo ideali e battaglie politiche. Il 23 maggio scorso, ad Asti, si è tenuta una commemorazione [...]

Ricordo di Giovanni Goria a trent’anni dalla scomparsa2024-06-21T16:47:00+02:00
Torna in cima