
Riunione del Consiglio Direttivo – Febbraio 2025
Fondazione Andrea Borri Via Carducci, 24, Parma, ItalyIl Consiglio direttivo della Fondazione Andrea Borri si riunirà il prossimo 5 Febbraio alle ore 13:00.
Il Consiglio direttivo della Fondazione Andrea Borri si riunirà il prossimo 5 Febbraio alle ore 13:00.
Il Consiglio direttivo della Fondazione Andrea Borri si riunirà il prossimo 16 Aprile alle ore 13:00. Ordine del giorno: preparazione dei documenti in previsione dell'Assemblea dei soci prevista per il 14 maggio.
All’ordine del giorno l’approvazione del bilancio consuntivo 2024 e del previsionale 2025 e l’aggiornamento sulle attività della Fondazione.
VENT'ANNI DI "STRADA PROVINCIALE DEI CENTO LAGHI" NEL RICORDO DELL' ONOREVOLE ANDREA BORRI In occasione del ventesimo anniversario dell'inaugurazione della "Strada provinciale dei Cento Laghi", voluta dalle Istituzioni del territorio e in particolare dall'Ente Provincia di Parma, il Consorzio di Miglioramento Alta Val Parma e gli Organismi pubblici operativi nella nostra realtà promuovono un Evento per DOMENICA 21 SETTEMBRE 2025 a BOSCO di CORNIGLIO PR in onore dell'On. Dr. ANDREA BORRI (1935 - 2003), uomo di variegato ingegno e prestigio, già Presidente dell'Ente Provincia, principale propugnatore della "Strada provinciale dei Cento Laghi" e di altre importanti decisioni d'interesse locale. PROGRAMMA Chiesa [...]
Il giorno mercoledì 1° ottobre 2025 alle ore 13:00 presso lo Studio notarile Borri in via Carducci 24 a Parma è convocato il Consiglio direttivo della Fondazione Andrea Borri con il seguente ordine del giorno: verifica delle attività in corso (Conferenza di Daniela Romagnoli, Fondazione per l’Europa, Fondazione per le scuole, Convegno Riflessioni sull’acqua, Premio Monte Caio, ecc.) e relative delibere; possibili collaborazioni e sponsorizzazioni finalizzate ai progetti in corso; aggiornamenti sulla trasformazione della Fondazione in ETS.
All'interno degli eventi della fiera di San Donnino, il giorno 8 ottobre alle ore 17 in Piazza Garibaldi a Fidenza si terrà la presentazione del libro "Incontri con Jacques Le Goff" a cura di Daniela Romagnoli; una figura, quella di Le Goff e del suo rapporto con la città di Parma, a cui la Fondazione Andrea Borri ha dedicato una news nel mese di luglio.
Quest'anno l’appuntamento di RIFLESSIONI SULL'ACQUA è per sabato 29 novembre 2025 presso l’Auditorium Carlo Mattioli, (Palazzo del Governatore). Dopo le relazioni, seguirà un dibattito fino alla chiusura dell'evento, previsto per le ore 12:30. Ancora una volta si metteranno a confronto soggetti politici e realtà imprenditoriali per valutare quanto è stato fatto, quanto ancora rimane da fare e con quali strumenti. Fondamentale è l’integrazione della questione idrica nelle altre politiche ambientali e settoriali e la ricerca di sinergie tra di esse per consentire una gestione sostenibile dell’acqua e ridurre l’esposizione e la vulnerabilità della società allo stress idrico.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Impostazioni privacy
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Consensi aggiuntivi: