Riunione del Consiglio Direttivo – Ottobre 2023
Fondazione Andrea Borri Via Carducci, 24, Parma, ItalyIl Consiglio direttivo della Fondazione Borri si riunirà il prossimo 4 ottobre.
Il Consiglio direttivo della Fondazione Borri si riunirà il prossimo 4 ottobre.
I discorsi di David Sassoli raccolti nel libro “La saggezza e l’audacia – Discorsi per l’Italia e l’Europa” sono un importante punto di riferimento e richiamo ai valori europei. Andrea Borri e Giovanni Goria, amici uniti da una visione politica comune, sono stati europeisti convinti. In occasione del 20° anniversario della scomparsa di Andrea Borri, la Fondazione che porta il suo nome, presso l'Auditorium Mattioli del Palazzo del Governatore di Parma, la Fondazione Giovanni Goria e il Circolo culturale Il Borgo intendono ricordarli per attualizzare il loro pensiero in un mondo, come quello di oggi, dove emerge ancora più netta la [...]
Valli in tavola Aspettando RIFLESSIONI SULL'ACQUA (30 novembre) Continua la nostra attenzione per i giovani e il mondo della scuola per rendere il sistema educativo aperto ai temi della contemporaneità e l' acqua è proprio uno di questi. Dopo i saluti e una introduzione della dirigente scolastica I.I.S.S. C.E. Gadda Alessia Gruzza e della vicepresidente della Fondazione Andrea Borri Caterina Siliprandi presentazione del progetto BIOEXPLORER: gli studenti del Liceo Scientifico Scienze Applicate, con i professori Rossano Guarnieri e Massimiliano Zanichelli, hanno affrontato le tematiche della qualità delle acque e dell’ambiente in generale. Modera: Alessandro Berzolla, Montagna 2000
Dopo il successo dello scorso 6 ottobre, quando si è tenuta a Palazzo del Governatore la presentazione del libro "La saggezza e l'audacia - discorsi per l'Europa" di David Sassoli, curato da Claudio Sardo, giornalista e membro dello staff del Centro studi della Presidenza della Repubblica, le due Fondazioni organizzatrici, la Fondazione Andrea Borri e la Fondazione Giovanni Goria ripeteranno l'evento ad Asti il giorno 10 novembre prossimo. Sarà anche questa un'occasione importante per parlare di temi legati all'Unione europea, nei cui ideali Andrea Borri e Giovanni Goria hanno sempre creduto. L'evento del 6 ottobre è stato organizzato con la Fondazione [...]
Nel novembre 2022 la Fondazione Andrea Borri organizzò un incontro dedicato al tema cruciale della siccità legata al cambiamento climatico e le conseguenti molteplici azioni utili a contenere il fenomeno. A un anno di distanza, e rispettando l’impegno preso, la Fondazione ripropone un incontro sul tema Riflessioni sull’acqua. Politiche e strategie di adattamento alla scarsità idrica. Si confronteranno sul tema i rappresentanti delle istituzioni europee, regionali e locali e imprenditori del settore agroalimentare. L’appuntamento è per il 30 novembre 2023 (h.10.00-13,00) presso l’Aula Magna del Liceo Artistico Statale “Paolo Toschi” (viale Paolo Toschi 1). Dopo un anno segnato da eventi estremi [...]
Il Consiglio direttivo della Fondazione Borri si riunirà il prossimo 6 dicembre alle ore 13:00.
Il Consiglio direttivo della Fondazione Borri si riunirà il prossimo 20 marzo alle ore 13:00.
La Fondazione Andrea Borri è lieta di annunciare la presentazione del libro "Storia della Democrazia Cristiana", edito da Il Mulino, un'opera che delinea in modo esaustivo il percorso storico e politico di uno dei pilastri fondamentali della storia italiana contemporanea. L'evento avrà luogo il prossimo 21 marzo a Parma presso il Palazzo del Governatore (Auditorium Carlo Mattioli) con inizio alle 17.30. Saranno presenti gli autori del libro, il Prof. Paolo Pombeni e il Prof. Giorgio Vecchio.
All’ordine del giorno dell'Assemblea annuale dei soci della Fondazione Andrea Borri: approvazione del bilancio nomina delle cariche del direttivo aggiornamento sulle attività della Fondazione
Locandina Premio Monte Caio 2024 Premio Nazionale di Cultura Monte Caio 2024 6ª edizione LA CULTURA SCALA LE MONTAGNE Le opere vincitrici della sezione Narrativa e della sezione Saggistica saranno annunciate nella cerimonia di premiazione pubblica in programma il giorno Sabato 12 ottobre alle ore 10 nella Rocca San Vitale di Sala Baganza. Leggi l'articolo »
Giunta alla terza edizione, la Fondazione Andrea Borri organizza nuovamente un incontro dedicato al tema cruciale della gestione delle risorse idriche, dopo un anno segnato da eventi estremi e scarsità di precipitazioni. Si confronteranno sul tema i rappresentanti delle istituzioni europee, regionali e locali e imprenditori del settore agroalimentare. Anche per quest'anno, l’appuntamento è per sabato 30 novembre 2024 presso l’Aula Magna del Liceo Artistico Statale “Paolo Toschi” (viale Paolo Toschi 1). Seguirà un dibattito fino alla chiusura dell'evento, previsto per le ore 12:30. Ancora una volta si metteranno a confronto soggetti politici e realtà imprenditoriali per valutare quanto è stato [...]
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione.
Puoi accettare, rifiutare o personalizzare i cookie premendo i pulsanti desiderati.
Chiudendo questa informativa continuerai senza accettare.
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione su questo sito.
Visualizza la Cookie Policy Visualizza l'Informativa Privacy
Google reCAPTCHA è un servizio di protezione dallo SPAM fornito da Google Ireland Limited.
L'utilizzo del sistema reCAPTCHA è soggetto alla privacy policy secondo termini di utilizzo di Google.
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Google Analytics è un servizio di analisi web fornito da Google Ireland Limited (“Google”). Google utilizza i dati personali raccolti per tracciare ed esaminare l’uso di questo sito web, compilare report sulle sue attività e condividerli con gli altri servizi sviluppati da Google. Google può utilizzare i tuoi dati personali per contestualizzare e personalizzare gli annunci del proprio network pubblicitario. Questa integrazione di Google Analytics rende anonimo il tuo indirizzo IP. I dati inviati vengono collezionati per gli scopi di personalizzazione dell'esperienza e il tracciamento statistico. Trovi maggiori informazioni alla pagina "Ulteriori informazioni sulla modalità di trattamento delle informazioni personali da parte di Google".
Luogo del trattamento: Irlanda - Privacy Policy
Consensi aggiuntivi: