LE ULTIME NEWS
Convegni, incontri, dibattiti, appuntamenti culturali e altre iniziative.
Francesco Borri e la nascita del Museo Bodoniano di Parma
Il quinto appuntamento con Francesco Borri è dedicato al suo ruolo nella nascita del Museo Bodoniano di Parma, di cui è stato anche Presidente a partire dal 1966.Nelle parole di Caterina Silva, segretario della Fondazione Museo Bodoniano, vengono ricordate le molteplici iniziative artistiche e culturali realizzate durante la sua presidenza come il Premio Bodoni - Città di Parma di cui quest’anno ricorre il 60° anniversario. La presidenza dello stesso [...]
Francesco Borri: il ricordo di Lino Cardarelli
Il quarto appuntamento mensile con Francesco Borri è dedicato al ricordo di Lino Cardarelli, che con stile colloquiale attraverso aneddoti personali e professionali mette ancora una volta in luce le molteplici attività di Francesco Borri come Presidente dell’Ente Provinciale per il Turismo di Parma a favore dello sviluppo culturale e turistico del nostro territorio e come Presidente dell’ISEA - Istituto per lo sviluppo economico dell'Appennino. Il ricordo di Lino [...]
Francesco Borri e la promozione turistica del nostro territorio
Il ricordo di Francesco Borri prosegue con un articolo dedicato alle sue attività in favore della crescita turistica del nostro territorio.
LA FONDAZIONE ANDREA BORRI
La Fondazione Andrea Borri, con sede a Parma, si propone di perseguire esclusivamente finalità di utilità pubblica nell’ambito dello studio, della ricerca e della formazione.
I temi principali riguardano la comunicazione e il diritto all’informazione, la democrazia e la sua attuazione, la cooperazione internazionale, il fenomeno religioso, il riequilibrio del territorio parmense e il suo sviluppo.
Infine, la Fondazione si pone l’obiettivo di studiare opere, carte e scritti di Andrea Borri oltre a testimonianze orali e scritte che lo riguardano, nonché di promuovere, sostenere e realizzare ricerche biografiche sui vari momenti e i vari aspetti della sua vita, ricostruendone il pensiero politico e culturale.
